Close Menu

    Subscribe to Updates

    Get the latest creative news from FooBar about art, design and business.

    What's Hot

    How Art Therapy Supports Grief & Loss: A Path to Healing

    Dear Little Me: The Unfinished Story of Freedom

    Tepezcohuite: The Ancient Miracle of Nature for Modern Skincare

    Facebook X (Twitter) Instagram
    RichTally
    • Home
    • Travel
      • Hotels
      • Restaurants
    • Beauty
      • Fashion
      • Lifestyle
    • Casino
    • Real Estate
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Subscribe
    Trending Topics:
    • Home
    • Travel
      • Hotels
      • Restaurants
    • Beauty
      • Fashion
      • Lifestyle
    • Casino
    • Real Estate
    RichTally
    • Home
    • Travel
    • Beauty
    • Casino
    • Real Estate
    Home » scoperta botnet Android da 10 milioni
    Technology

    scoperta botnet Android da 10 milioni

    dfasdt4By dfasdt4July 24, 2025Updated:July 27, 2025No Comments4 Mins Read
    Share Facebook Twitter Pinterest Copy Link Telegram LinkedIn Tumblr Email
    scoperta botnet Android da 10 milioni
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    scoperta botnet Android da 10 milioni

    Una rete criminale globale, invisibile agli occhi di chi guarda serie TV in streaming gratis dal salotto di casa. È questo il quadro inquietante che emerge dalla causa intentata da Google in un tribunale federale di New York, i cui dettagli sono stati in parte desecretati. Al centro dell’indagine c’è BadBox 2.0, la più vasta botnet Android mai scoperta, composta da oltre 10 milioni di dispositivi infetti, molti dei quali sono economici decoder cinesi venduti online e diventati insospettabili cavalli di Troia nelle case di milioni di utenti.

    Decoder economici e malware preinstallato: l’inganno perfetto

    La truffa è tanto sofisticata quanto pervasiva. Il malware è preinstallato nei dispositivi al momento della fabbricazione oppure può essere attivato in un secondo momento, anche senza alcuna azione da parte dell’utente. Basta collegare il dispositivo alla rete e l’infezione ha inizio.

    Il bersaglio? Non solo i dati personali, ma anche l’intera rete domestica. Questi dispositivi vengono trasformati in nodi di una rete proxy residenziale, usata per operazioni criminali: frode pubblicitaria, furto di account, attacchi DDoS, distribuzione di malware. Il tutto orchestrato da remoto, a insaputa degli utenti.

    Il ruolo di Google e la caccia ai responsabili

    Nel 2023 Google aveva già combattuto la prima versione della botnet, nota semplicemente come BadBox, composta da “solo” 74.000 dispositivi infetti. Ma la seconda ondata – BadBox 2.0 – è esplosa rapidamente, coinvolgendo milioni di dispositivi in 222 paesi.

    Grazie al lavoro congiunto del team di HUMAN Security, Trend Micro e autorità tedesche, Google ha potuto raccogliere prove sufficienti per ottenere un’ingiunzione preliminare che consente di bloccare il traffico da e verso domini e indirizzi IP legati alla botnet. La causa, supportata anche dal Computer Fraud and Abuse Act (CFAA) e dal RICO Act, dà a Google il potere legale di contrastare l’infrastruttura criminale anche agendo su registrar e domini.

    Leggi anche:

    Le quattro facce di BadBox 2.0

    Google individua nella denuncia quattro gruppi distinti coinvolti nella rete criminale:

    • The Infrastructure Group: controlla i server di comando e controllo (C2).
    • The Backdoor Malware Group: sviluppa e preinstalla il malware che trasforma i dispositivi in bot.
    • The Evil Twin Group: crea app fasulle usate per generare clic pubblicitari fraudolenti.
    • The Ad Games Group: sfrutta falsi giochi per mostrare pubblicità occulta in background.

    Un’infrastruttura ben oliata che unisce produzione hardware, sviluppo software e frode pubblicitaria in un’unica gigantesca macchina di profitto illecito.

    I consigli (quasi inutili) agli utenti

    Le raccomandazioni da parte di Google e FBI sono le solite: scaricare app solo da store ufficiali, evitare dispositivi non certificati, monitorare le reti domestiche. Ma nella realtà dei fatti, chi acquista un decoder economico per guardare film gratis spesso non si preoccupa di sicurezza o privacy. E chi lo fa, non ha strumenti semplici per proteggersi.

    La verità scomoda è che molti di questi dispositivi andrebbero distrutti. “L’intera catena di fornitura è compromessa”, si legge nella denuncia. Anche se il malware non fosse presente all’acquisto, può essere attivato da remoto in un secondo momento, o installato tramite app trappola con nomi allettanti e interfacce curate, ma contenuti malevoli.

    Una minaccia sistemica, non un caso isolato

    Ciò che rende BadBox 2.0 ancora più pericolosa è l’integrazione profonda con l’ecosistema Android open source. I dispositivi infetti non utilizzano una versione certificata da Google, quindi non beneficiano delle protezioni ufficiali, rendendoli facili da compromettere.

    Nel complesso, questa botnet rappresenta una minaccia informatica su scala planetaria, che va oltre il semplice furto di dati: mina la fiducia nei dispositivi smart, sfrutta l’ingenuità degli utenti e trasforma il consumo di contenuti pirata in un rischio per la sicurezza globale.

    Il prezzo della “gratuità”

    Guardare film e serie TV senza pagare può sembrare conveniente. Ma a quale prezzo? Con BadBox 2.0, il costo invisibile si misura in violazioni, tracciamenti, furti digitali e reti zombie. E questa volta il danno non è solo individuale: riguarda milioni di dispositivi, famiglie, imprese e infrastrutture. Un’intera Internet infetta, silenziosamente, da un piccolo box cinese sotto la TV.

    Fonte

    Ti potrebbe interessare:
    Segui guruhitech su:

    Esprimi il tuo parere!

    Che ne pensi di questa notizia? Lascia un commento nell’apposita sezione che trovi più in basso e se ti va, iscriviti alla newsletter.

    Per qualsiasi domanda, informazione o assistenza nel mondo della tecnologia, puoi inviare una email all’indirizzo [email protected].

    Follow on Google News Follow on Flipboard
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Copy Link
    Previous ArticleML.NET for Predictive Analytics | Steps, Use Cases & Components
    Next Article The Best Apps That Help You Earn Real Money
    dfasdt4
    • Website

    Related Posts

    Not Just Another Token: Why Slate AI Might Be the Smartest Bet of 2025

    July 25, 2025

    How IT Infrastructure is Powering the Next Wave of Fintech Innovation

    July 25, 2025

    iPhone Sales in China Climb

    July 25, 2025
    Leave A Reply Cancel Reply

    Demo
    Don't Miss
    Health

    How Art Therapy Supports Grief & Loss: A Path to Healing

    dfasdt4July 25, 2025

    Grief and loss are universal experiences that impact people in profound ways. Coping with the…

    Dear Little Me: The Unfinished Story of Freedom

    Tepezcohuite: The Ancient Miracle of Nature for Modern Skincare

    Not Just Another Token: Why Slate AI Might Be the Smartest Bet of 2025

    Stay In Touch
    • Facebook
    • Twitter
    • Pinterest
    • Instagram
    • YouTube
    • Vimeo

    Subscribe to Updates

    Get the latest creative news from SmartMag about art & design.

    Demo
    Demo
    Latest Posts

    How Art Therapy Supports Grief & Loss: A Path to Healing

    Dear Little Me: The Unfinished Story of Freedom

    Tepezcohuite: The Ancient Miracle of Nature for Modern Skincare

    Not Just Another Token: Why Slate AI Might Be the Smartest Bet of 2025

    Latest Posts

    Growing Democratic Concerns Over Biden’s 2024 Re-Election Bid

    January 20, 2021

    Review of 11 Of The Very Best Things To Do In & Around Victoria

    January 15, 2021

    Review: AI Tops World Economic Forum’s List of Top 10 Emerging Technologies of 2024

    January 15, 2021

    Subscribe to News

    Get the latest sports news from NewsSite about world, sports and politics.

    Advertisement
    Demo
    Facebook X (Twitter) Pinterest Vimeo WhatsApp TikTok Instagram

    News

    • World
    • US Politics
    • EU Politics
    • Business
    • Opinions
    • Connections
    • Science

    Company

    • Information
    • Advertising
    • Classified Ads
    • Contact Info
    • Do Not Sell Data
    • GDPR Policy
    • Media Kits

    Services

    • Subscriptions
    • Customer Support
    • Bulk Packages
    • Newsletters
    • Sponsored News
    • Work With Us

    Subscribe to Updates

    Get the latest creative news from FooBar about art, design and business.

    © 2025 ThemeSphere. Designed by ThemeSphere.
    • Privacy Policy
    • Terms
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.